00000424=All'uscita salva la sessione di "default", non quella corrente
00000425=All'avvio ripristina l'ultima sessione
00000426=All'uscita salva l'ultima sessione
00000427=Progetti
00000428=All'avvio ripristina l'ultimo progetto
00000429=All'uscita salva il progetto corrente
00000430=Mini-map
00000431=% Zoom
00000434=Gruppi dei file
00000435=File non di testo:
00000436=Non aprire\nApri\nPrompt\n
00000437=Apri in codifica OEM i file con estensioni:
00000438=Apri in codifica UTF-8 i file con estensioni:
00000439=(inserire "*" per tutti i file)
00000440=Varie
00000441=Monitorizza le modifiche dei file:
00000442=Non monitorare\nMonitorizza, domanda e/o ricarica\nMonitorizza, chiedi se ricaricare
00000443=Segui coda su ricaricamento
00000444=Chiedi prima di sovrascrivere i file di sola lettura
00000445=Disattiva lexer se la dimensione del file è più grande di ... Mb
00000460=File
00000461=Colori delle schede:
00000463=Ricerca per cartelle
00000464=Suggerimento: aggiungere * dopo il nome della cartella per la ricerca in modo ricorsivo.
00000465=Cartelle visualizzate dal comando " Apr<seleziona>" del menu contestuale dell'editor:
00000466=Aggiungi cartella...
00000467=Ricerca per cartelle
00000468=Controllo ortografico
00000469=Opzioni controllo ortografico
00000470=Controlla &solo queste estensioni di file:
00000471=Personalizzazione del controllo ortografico:
00000472=&Abilita controllo ortografico durante la digitazione
00000473=&Personalizza...
00000474=Dizionari aggiuntivi
00000475=È possibile installare dizionari aggiuntivi. Scarica i pacchetti compressi, poi decomprimerli nella sottocartella "Dictionaries" della cartella di installazione SynWrite. Scaricabili da:
00000476=www.addictivesoftware.com
00000477=Sfoglia cartella dizionari
00000481=Sostituzioni Lexer
00000483=Offset dei risultati di ricerca dal bordo orizzontale
00000487=Mostra sempre le linguette\nNon mostrare le linguette\nMostra con più di 2 schede\n
00000488=Tranne che per le estensioni di file:
00000493=Suggerisci di salvare il contenuto Unicode nella codifica Unicode:
00000494=Non suggerire\nRichiedi di salvare come UTF-8\nRichiedi di salvare come UTF-8, no BOM\nRichiedi di salvare come UTF-16\nRichiedi di salvare come UTF-16 BE\nSalva come UTF-8\nSalva come UTF-8, no BOM\nSalva come UTF-16\nSalva come UTF-16 BE\n
00000502=Ritardo aggiornamento (ms):
00000506=Cursori
00000507=Attiva modalità cursori multipli
00000508=Cursori
00000509=Indica righe con cursori multipli:
00000510=Non indicare
00000511=Riga con colore di sfondo
00000512=Margine con colore di sfondo
00000513=Margine con numero di colonna
00000514=(Aiuto)
00000530=(Aiuto)
00000534=Pannello dei risultati di ricerca
00000535=Espandi struttura sui progressi di ricerca
00000536=Struttura nodi massima per file
00000537=Mostra didascalie pulsante sul pannello di ricerca rapida
00000538=Forma del cursore
00000539=Agisce sugli spostamento del cursore (su, igiù, inizio linea, fine linea).
00000540=Comportamento intelligente cursore
00000541=Consente lo spostamento del icursore solo all'interno del testo.
00000542=Mantieni cursore nel testo
00000543=Non modifica la posizione del punto di inserimento quando si esegue un'azione Incolla.
00000544=Mantieni punto di inserimento su incolla
00000545=Mostra il cursore in modalità di sola lettura.
00000546=Mostra cursore in in sola lettura
00000547=Opzioni
00000548=Offset (orz. e vert.) per i comandi "Sposta cursore di N caratteri"
00000551=Nuovo/Apri
00000553=Codifica
00000554=Fine riga
00000555=Lexer
00000556=ANSI (Windows)\nOEM (DOS)\nUTF-8\nUTF-8, no BOM\nUTF-16\nUTF-16 BE\n
00000557=Windows\nUnix\nMac\n
00000558=Nuovo documento
00000559=Visualizzazione
00000560=Seleziona/Evidenzia
00000561=Inserisci/Formato
00000562=Salva ultima posizione della finestra
00000563=Micro-map
00000564=Visualizza barra micro-map
00000565=Attiva segnali acustici
00000568=Mostra icone nel menu di scelta rapida
00000569=Mostra il percorso completo nel titolo della finestra
00000619=Disegna un rettangolo attorno alla riga corrente quando l'editor è attivo.
00000620=Disegna riga attiva (focalizzata)
00000621=Mostra righello sopra l'area di testo dell'editor.
00000622=Mostra righello orizzontale
00000623=Stile delle righe dei punti blocco.
00000624=Offset orizzontale dei punti blocco (in pixel).
00000625=Disegna icone "avvolgimento riga" sul bordo.
00000626=Disegna segno di "avvolgimento riga" sul bordo
00000627=Disegna una linea verticale nella posizione della colonna del cursore.
00000628=Disegna margine della colonna corrente
00000629=Caratteri non stampabili
00000630=Mostra
00000631=Spazi/tabulazioni
00000632=Fine riga
00000633=Dettagli fine riga
00000634=Annulla
00000635=Annulla
00000636=Valore massimo (Annulla)
00000637=Numero di azioni che possono essere annullate.
00000638="Elimina righe segnalibro", "Incolla in righe segnalibro". Più lento.
00000639=Consenti "Annulla" per considerevoli cancellazione di stringhe
00000640=Se è impostato "Ripristina" coinvolgerà un gruppo di modifiche.
00000641=Ripristina gruppo
00000642=Annulla l'ultimo comando di modifica, così come tutti i comandi di modifica successivi dello stesso tipo.
00000643=Annulla gruppo
00000644=Il buffer della funzione Annulla rimane immutato dopo il salvataggio.
00000645=Annulla dopo aver salvare
00000646=Posiziona il cursore sotto il primo carattere valido della riga non vuota precedente a quando viene premuto Invio.
00000647=Modalità di rientro automatico
00000648=Allinea il punto di inserimento al precedente livello di rientro (annulla rientri) quando viene premuto il tasto backspace.
00000649=Tasto backspace per ridurre i rientri
00000650=Ferma la riduzione del rientro quando ogni riga è già in posizione 0.
00000651=Mantieni allineate le riduzioni dei rientri
00000652=Inizia tutti i rientri automatici di riga con il numero minimo di caratteri possibili, utilizzando se necessario, tabulazioni e spazi.
00000653=Riempimento ottimale
00000654=Non rimuove gli spazi nei fine riga, sul salvataggio dei file.
00000655=Mantieni gli spazi finali
00000656=Testo a capo al bordo della nota.
00000657=A capo automatico
00000658=Mostra la barra del raggruppamento del codice sul margine interno.
00000659=Raggruppamento del codice
00000660=Evita il calcolo dell'altezza della riga. L'altezza della riga viene calcolata per mezzo del modello predefinito.
00000661=Altezza fissa della riga
00000662=Quando è impostato è possibile scorrere fino all'ultima riga, altrimenti si avanzera fino all'ultima pagina.
00000663=Scorrimento fino all'ultima riga
00000664=A capo automatico funziona su margine destro, non sul bordo della nota.
00000665=A capo automatico sul margine destro
00000666=Mantiene la posizione del punto di inserimento prima di modificare il testo, questa posizione viene utilizzata quando si sposta su/giù il cursore.
00000667=Sposta colonna fissa
00000668=Esegue un ricalcolo della barra di scorrimento orizzontale solo per il testo visualizzato.
00000669=Barra di scorrimento orizzontale modificabile
00000670=Normale\nColonne\nRighe\n
00000671=Modalità di selezione iniziale
00000672=Se impostato, gli indicatori sono collegati al testo, in questo modo durante l'editing si sposteranno con il testo. In caso contrario, saranno collegati alla posizione del cursore.
00000673=Indicatori mobili
00000674=Riduce le righe vuote dopo un intervallo di testo quando questo è staton compresso.
00000675=Comprimi le righe vuote
00000676=Abilitare il "Drag and Drop" per spostare un testo.
00000677=Trascinamento testo
00000678=Copia il testo selezionato anche in formato RTF.
00000679=Copia negli appunti come RTF
00000680=La selezione conterrà colonne/righe aggiuntive nelle modalità di selezione colonna/riga.
00000681=Selezione addizionale
00000682=Consente di selezionare l'intera riga quando si fa doppio clic su qualsiasi carattere della riga.
00000683=Doppio clic per selezionare le righe
00000684=Mantiene il blocco contrassegnato selezionata, anche quando si sposta il cursore con i tasti freccia, fino a quando viene selezionato un nuovo blocco.
00000685=Mantieni la selezione
00000686=Sostituisce il testo nel blocco contrassegnato con tutto ciò che viene digitato dopo.
00000687=Sovrascrivi selezione
00000688=Varie
00000689=Tabulazioni
00000690=Il tasto di tabulazione sposta il cursore sulle posizioni delle colonne (separato da uno spazio).
00000691=Stop tabulazione
00000692=Comportamento del tasto Tab. SmartTab: inserisce gli spazi per il primo non-spazio carattere della linea precedente.
00000693=Spazio\nCarattereTab\nSmartTab\n
00000694=Modalità tabulazione
00000695=Sostituisce le tabulazioni esistenti con gli spazi all'apertura del file.
00000696=Sostituire tabulazioni con spazi all'apertura del file
00000697=Rientri/spazi
00000699=Lingua
[FmAb]
00000001=Informazioni su...
00000004=Informazioni
00000005=Home:
00000006=Forum:
00000007=Autori:
00000013=E-mail:
00000015=Componenti
00000024=OK
00000025=forum ufficiale
[FmEnc]
00000001=Cambia codifica
00000002=Riapri file con nuova codificazione
00000003=Modifica codifica file modificato
00000004=La codifica è cambiata, e ora il file viene modificato. Cosa ti piacerebbe fare?
[FmSR]
00000002=&Trova:
00000003=&Sostituisci con:
00000005=&Trova successivo
00000006=S&ostituisci
00000007=Sosti&tuisci tutto
00000008=Annulla
00000009=Opzioni
00000010=E&spressioni regolari
00000011=&MAIUSCOLE/minuscole
00000012=&Parole intere
00000013=Car. speciali (\\n \\r \\t...)
00000014=Trova e &Segna tutto
00000018=Raggio di azione
00000021=Direzione
00000022=&Avanti
00000023=&Indietro
00000024=Aiuto
00000025=Pro&mpt di sostituzione
00000026=Co&nta tutto
00000027=So&stituisci tutto in tutte le schede
00000028=La stringa non è stata trovata ...
00000029=&Trova prossimo
00000030=Trasparenza:
00000031=qundo non focalizzato
00000032=Risultati dei &segnalibri
00000033=Cerca nella selezione
00000034=Cerca dal cursore
00000035=Ricerca dall'inizio
00000036=Estendi selezio&ne
00000037=Trova in tutte le schede
00000038=Ignora comprimi
00000039=Testo intero\nCommenti\nStringhe\nCommenti e stringhe\nTranne commenti/stringhe\n
00000040=»Testo su più righe
[FmTools]
00000001=Strumenti
00000002=Nome del &file:
00000003=&Parametri:
00000004=&Cartella:
00000006=&Sfoglia...
00000008=OK
00000009=Annulla
00000011=Proprietà strumenti
00000012=Strumenti
00000013=Nome
00000016=S&foglia...
00000017=&Sù
00000018=&Giù
00000019=&Cattura output
00000020=Modelli di &output...
00000021=&Nome:
00000022=Canc&ella
00000023=&Hotkey:
00000024=&Lexer:
00000025=&Aggiungi...
00000026=Att&uale
00000027=Nessuno
00000028=Salva &prima:
00000029=Niente\nDocumento attuale\nTutti i documenti
00000003=Aggiungi voce "SynWrite" al menu contestuale di Esplora risorse
00000004=OK
00000008=Associa SynWrite con estensioni di file aggiuntivi:
00000009=Deseleziona tutte le estensioni
[fmInsTxt]
00000001=Inserisci testo
00000002=Cosa inserire
00000003=all'inizio della riga:
00000004=alla fine della riga:
00000005=Inizio num:
00000006=Numeri:
00000008=Testo
00000009=Numerazione
00000010=Elenchi puntati
00000011=Opzioni
00000012=Inizio dell'inserimento:
00000013=dalla colonna:
00000014=dopo gli spazi iniziali
00000015=Salta le righe vuote
00000016=dopo la stringa:
00000017=OK
00000018=Annulla
00000019=Suffisso:
00000020=Prefisso:
00000021=Nota: solo le righe selezionate verranno elaborate.
00000022=Nota: l'operazione di inserimento verrà eseguita il numero di volte specificate.
00000023=Ripeti contatore:
00000024=Contatore
[fmLoadLex]
00000001=Ripristina stili lexer
00000002=Utilizzando questa finestra è possibile ripristinare i propri stili lexer. Come funziona questa caratteristica: alla pressione del pulsante OK posto nella finestra di dialogo delle prorietà Lexer, verrà eseguito automaticamente il backup del file "SynStyles.ini". Quindi sarà possibile reinstallare SynWrite, richiamare questa finestra di dialogo, e da qui ripristinare il backup degli stili dal file "SynStyles.ini" al file della libreria lexer "LexLib.lxl".
00000003=Scegliere quali stili salvati si desidera ripristinare
00000004=Seleziona tutto
00000005=Non selezionare niente
00000006=Rimuovi selezionato
00000007=OK
00000008=Annulla
[fmMacroEdit]
00000001=Modifica macro
00000002=Macro
00000007=Comandi
00000008=ID
00000009=Dati
00000010=Nome del comando
00000011=&OK
00000012=&Annulla
00000042=Cambia
00000044=Aggiungi
00000046=Cancella
00000048=Azzera
00000049=Collegamento
00000050=Azzera
00000051=Assegna
00000054=Rinomina
00000055=Elimina
00000056=Aggiungi
00000057=Cambia
00000058=Elimina
00000059=Aggiungi
00000060=Cancella
00000061=Riproduci macro selezionata
00000062=Riproduci
00000064=Numero di volte da riprodurre:
00000065=Riproduci sino alla fine del file
[MacroCmdEditDlg]
00000001=Seleziona il comando macro
00000002=C&omando:
00000003=&Dati:
00000004=ID
00000005=Descrizione
00000006=DatiEdit
00000007=&OK
00000008=&Annulla
[fmGoto]
00000001=Vai a...
00000002=Numero &Riga:
00000003=OK
00000004=Annulla
00000005=Numero &Colonna:
00000006=E&stendi selezione
00000007=&Vai alla riga/colonna
00000008=Va al segnalibro &precedente
00000009=Va al segnalibro &successivo
00000010=Vai a segnalibro n&umero:
[fmSRTree]
00000001=Ricerca nella struttura
00000002=Trova:
00000003=Opzioni
00000004=E&spressioni regolari
00000005=&MAIUSCOLE/minuscole
00000006=&Parole intere
00000007=Direzione
00000008=&Avanti
00000009=&Indietro
00000010=Ambito
00000011=Cerca dal cursore
00000012=&Trova
00000013=Annulla
[fmProps]
00000001=Proprietà file/documento
00000005=OK
00000006=File
00000007=Percorso:
00000008=Modifica:
00000009=Dimensioni:
00000010=Testo
00000011=Caratteri:
00000012=Parole:
00000013=Righe:
[fmSetupOvr]
00000001=Sostituzioni Lexer
00000002=Lexer:
00000003=Tabulazione:
00000004=Modalità:
00000007=Spazio\nCarattereTab\nSmartTab\n
00000010=Sovrascrittura per lexer selezionato
00000011=Modalità a capo:
00000012=Non cambiare\nDisattivato\nAl margine della finestra\nAl margine destro\n
00000013=Margine destro:
00000014=Interlinea:
00000015=Non cambiare\nDisattivato\nAttivato\n
00000016=Riempimento dinamico:
[fmGotoBkmk]
00000001=Vai al segnalibro
00000002=Lista dei segnalibri:
00000003=OK
00000004=Annulla
00000005=Shift+clic per selezionare il punto di inserimento del segnalibro
[fmFav]
00000001=Preferiti
00000002=Apri
00000003=Annulla
00000004=Mostra percorsi
00000005=Sposta in alto
00000006=Sposta in basso
00000007=Elimina
[fmLoremIpsum]
00000001=Generatore Lorem Ipsum
00000002=OK
00000003=Copia
00000004=Annulla
00000005=Frasi
00000006=Paragrafi
00000008=Conta
00000009=Utilizzare tag HTML
00000010=»?
[fmProj]
00000002=Progetto SynWrite|*.synwproj
00000004=Progetto SynWrite|*.synwproj
00000005=Apre un progetto
00000006=Salva il progetto corrente
00000007=Aggiunge una cartella virtuale per il progetto
00000008=Aggiunge delle cartelle sul disco per i contenuti del progetto
00000009=Aggiunge uno o più file al progetto
00000010=Rinomina la cartella del progetto corrente
00000011=Rimuove uno o più elementi selezionati dal progetto
00000012=Apre i file o la cartella selezionate nell'editor
00000013=Modifica le proprietà del progetto
00000014=Espandi
00000015=Comprimi
00000016=Apri progetto...
00000017=Salva progetto
00000018=Salva progetto come...
00000019=Chiudi progetto
00000020=Proprietà del progetto...
00000021=Aggiungi
00000022=File...
00000023=Cartella...
00000024=Cartella virtuale...
00000025=File attuale
00000026=Tutti i file aperti
00000027=Rinomina
00000028=Rimuovi
00000029=Apri elementi selezionati
00000030=Imposta come file principale
00000031=Ordinamento
00000032=Per estensione
00000033=Per nome
00000034=Per dimensione decr.
00000035=Per data, decr.
00000036=Per dimensione
00000037=Per data
00000038=Proprietà...
00000039=Cancella lista
00000040=Vai al file di progetto...
[fmProjAddDir]
00000001=Aggiungi il contenuto della cartella al progetto
00000002=OK
00000003=Annulla
00000004=Includi le estensioni dei file, separate da virgole (tutti i file se vuoto):
00000005=Escludi le estensioni dei file, separate da virgole (nessuno se vuoto):
00000006=Percorso della cartella:
00000007=Escludi file binari
00000008=Includi sottocartelle
[fmProjProps]
00000001=Proprietà del progetto
00000002=OK
00000003=Annulla
00000004=Proprietà generali
00000005=Cartella di lavoro:
00000006=File principale:
00000007=Nuovo documento:
00000008=Codifica:
00000009=Fine riga:
00000010=Lexer:
00000012=Sfoglia...
00000013=ANSI (Windows)\nOEM (DOS)\nUTF-8\nUTF-8, no BOM\nUnicode\nUnicode BE\n
00000014=Windows (CR LF)\nUnix (LF)\nMac (CR)\n
00000015=Percorsi di ricerca
00000016=Queste cartelle vengono cercate in aggiunta alle cartelle specificate nella finestra di dialogo in "Opzioni - Opzioni progetto".
00000017=Aggiungi cartella...
00000018=Ordinamento file:
00000019=Non ordinare\nOrdina per nome\nOrdina per nome+estensione
00000020=Variabili utente
00000021=Inserisci righe sotto forma "VarName=some text". Queste righe definiscono variabili che possono essere utilizzate in strumenti esterne come proprietà "{} VarName".
00000022=?
[fmToolOutput]
00000001=Output schema
00000002=OK
00000003=Annulla
00000004=&Espressione regolare:
00000005=&Nome del file:
00000006=Sottoespressioni di numeri:
00000007=&Riga:
00000008=&Colonna:
00000009=&Test riga di output
00000010=T&est
00000013=Strip tag HTML all'uscita
00000014=Salva preimpostazione...
00000015=Carica preimpostazione...
[fmNumConv]
00000001=Convertitore numerico
00000002=Stringa non valida
00000003=&Decimale:
00000004=&Hex:
00000005=&Binario:
00000006=&Ottale:
00000007=&ASCII:
00000008=Copia
00000009=Inserisci
00000010=Chiudi
00000011=Copia
00000012=Inserisci
00000013=Inserisci
00000014=Copia
00000015=Inserisci
00000016=Copia
00000017=Inserisci
00000018=Copia
[fmFillBlock]
00000001=Riempi blocco
00000002=OK
00000003=Annulla
00000004=Nuova stringa:
00000005=Mantieni larghezza del blocco (deseleziona per eseguire il comando "Modifica colonna")
[fmSort]
00000001=Ordina le righe
00000002=OK
00000003=Annulla
00000004=Proprietà generali
00000005=Crescente
00000006=Decrescente
00000007=Distingui MAIUSCOLE/minuscole
00000008=Rimuovi i duplicati
00000009=Colonne
00000010=Specifica colonna iniziale
00000011=Specifica colonna finale
00000012=Tipo di ordinamento
00000014=Numerico
[fmToolbarIcon]
00000001=Icona
00000003=Leggi file EXE/DLL/ICL/ICO
00000004=Leggi file PNG
00000005=Sfoglia...
00000006=shell32.dll
00000007=OK
00000008=Annulla
00000009=Collegamento file PNG
[fmToolbarProp]
00000001=Proprietà barra degli strumenti
00000002=OK
00000003=Annulla
00000004=Pulsanti
00000005=Elenco pulsanti:
00000006=Suggerimento:
00000007=Comando:
00000008=Icona:
00000009=Cerca icona...
00000010=Cerca comando...
00000011=Aggiungi
00000012=Elimina
00000013=Separatore
00000014=Proprietà
00000016=Dimensioni icone:
00000017=10x10
00000018=Cambia dimensione delle icone...
00000019=Cerca strumento esterno...
00000020=Cerca sottomenù...
00000021=Nuovo file
00000022=File recenti
00000023=Colori recenti
00000024=Sessioni recenti
00000025=Codifica - convertire in
00000026=Codifica - cambia
00000027=HTML Tidy
00000028=Caratteri non stampabili
00000029=Livello di ragruppamento
00000030=Raggruppamento
00000031=Aggiungi * per mostrare sia l'icona che la didascalia.
00000032=Convertitori di testo
[fmToolbarSize]
00000001=Dimensione icone
00000002=x
00000003=16x16
00000004=32x32
00000005=Personalizzato:
00000006=OK
00000007=Annulla
[fmHideItems]
00000001=Nascondi voci del menu
00000002=Questa finestra di dialogo consente di nascondere tutti i menu predefiniti e gli elementi delle barre degli strumenti, utilizzando il file SynHide.ini (vedi argomento di aiuto nella sezione Varie). Controlla gli elementi da nascondere. Il programma deve essere riavviato per applicare queste impostazioni.
00000003=OK
00000004=Annulla
00000005=Deseleziona tutti
[fmLexerLibrary]
00000008=ToolBar1
00000009=ToolButton5
00000010=ToolButton16
00000011=ToolButton6
00000012=ToolButton11
00000013=ToolButton10
00000014=ToolButton13
00000016=Apri libreria lexer
00000017=Apri libreria lexer
00000018=Salva libreria lexer
00000019=Salva libreria lexer come...
00000020=Proprietà Lexer...
00000021=Proprietà Lexer...
00000022=Importa Lexer
00000023=Importa Lexer
00000024=Esporta Lexer
00000025=Esporta Lexer
00000026=Elimina Lexer
00000027=Elimina Lexer
00000028=Cancella
00000029=Elimina tutti i lexer
00000030=Nuovo Lexer
00000031=Nuovo Lexer
00000032=Chiudi
00000033=Chiudi
00000034=actCopy
00000035=Crea una copia del lexer attuale
00000036=lxl
00000037=Libreria Lexer (*.LXL)|*LXL|Tutti i file (*.*)|*.*
00000038=Apri libreria lexer
00000039=lxl
00000040=Libreria Lexer (*.LXL)|*LXL|Tutti i file (*.*)|*.*
00000041=Salva libreria lexer
00000042=lcf
00000043=Config. Lexer (*.lcf)|*.lcf|Tutti i file (*.*)|*.*
00000044=Apri risorse lexer
00000045=lcf
00000046=Config. Lexer (*.lcf)|*.lcf|Tutti i file (*.*)|*.*
00000047=Salva risorse lexer
[$CONSTANTS]
Action=Azione
AllF=Tutti i file
AllL=(Per tutti i Lexer)
Appn=Impossibile scrivere file ini
AppNSes=Non è possibile salvare la sessione:\n%s
Bk=Segnalibro %d
BkUn=Segnalibro (non numerato)
capClip=Cronologia appunti
capClips=Clip di testo
capMap=Minimap
capProj=Gestione progetti
capTabs=Schede
capTree=Struttura ad albero
cmdIDir=Scegli la cartella per lo strumento esterno
cmdIFile=Choose filename for external tool\nScegli il nome del file per lo strumento esterno
cmdInt=Parametro per strumento esterno:
cpBOM=Il File "%s" BOM contiene una delle informazioni.\nNon è possibile ricaricare una diversa codifica.\n\nÈ ancora possibile modificare la codifica con il comando\n"Codifica - Convertire codifica".
cpLn=(Nomi dei gruppi della tabella codici),Cyrillic=Cyrillic,Thai=Thai,
cpN=Codepage: %d
cpUnicode=Unicode
cpUTF8no=UTF-8, senza BOM
FF0=Corrispondenze non trovate
FF0_=Ricorrenze non trovate
FF1="%s": %d ricorrenze
FFAll=Sostituisci %d ricorrenze nel file %d.
FFCfm=Vuoi effettuare la sostituzione generale\nnella cartella: "%s"\nnei file: %s\n?
filAll=Tutti i file
filApp=Applicazioni
filChm=File guida HTML
filHlp=File WinHelp
fn=Ricerca
fnMul=Per questa operazione devono essere aperte diverse schede
fnR=Sostituisci
fn_f=(in %d file)
Found=Trovate %d corrispondenze
Key1=Combinazione 1
Key2=Combinazione 2
KeyNUsed=Chiave non usata
KeyOvr=Vuoi ignorare questa chiave?
KeyUsed=Chiave usata da:
macItem=Esegui macro %s
macName=Nome della macro
macName2=Inserisci il nome della macro:
macRep=Ripeti &ultima macro eseguita
macUn=<Senza nome>
MAtt=La chiave non è un file usCannot scrivibile "%s"
MBakEr=Impossibile creare il file di backup:\n%s
MBakOk=Creato il file di backup:\n%s
MBig=Il file "%s" è troppo grande.
MBk=Cancellare tutti i segnalibri?
MBusyIco=Stato del programma occupato\nSegnale rosso - macro in registrazione\nSegnale blu - controllo ortografico attivo
MCfmTb=Sei sicuro di voler eseguire la sostituzione in tutte le schede?
MColorBad=Stringa colore negativo:
MColorOk=Colore "%s" mostrato nella riga del menu
MCre=File non trovato:\n%s\n\nVuoi crearlo adesso?
mdel=Vuoi chiudere ed eliminare il file attuale?
MDelC=Vuoi eleminare questo Code Template?
mdeln=Impossibile rinominare/cancellare file "%s"
MDelSt=Vuoi rimuovere gli elementi selezionati dalla lista degli stili salvati?
MDLex=Vuoi realmente eliminare questo Lexer?
MDLexx=Vuoi realmente rimuovere tutti Lexers dalla libreria?
MEmp=L'editor ha delle schede senza nome. Vuoi continuare comunque?
MErBk=Numerazione del segnalibro %d non è impostata
MLn=Il numero di riga deve essere fra 1 e %d
MLnApply=Il cambio della lingua verrà applicato dopo aver premuto OK nella finestra di dialogo Opzioni.
MNCap=Specificare il nome per lo strumento "%s"
MNCmt=Non sono stati ancora definiti i carattere di commento flusso per il lexer "%s".\nVedi il file "Comment.cfg" nella cartella SynWrite.
MNCreate=Non è possibile creare il file:
MNFound=File non trovato:
MNFound2=Stringa: "%s" non trovata
MNFoundFold=Cartella non trovata
MNLex=Non è stato trovato nessun lexer con il nome "%s"
MNSel=È necessario selezionare il testo o la posizione del cursore in una parola, prima di aprire il file di aiuto
MNSel2=Testo non selezionato
MNText=Il file "%s" non è un file di testo.\nVuoi aprirlo comunque?
MoreB=Altri pulsanti
MOver=Il file "%s" è di sola lettura.\nVuoi sovrascriverlo?
MRel=Il file "%s" è stato cambiato esternamente.\nVuoi ricaricarlo?
MRelMod=Il file "%s" è stato modificato.\nDesideri comunque ricaricarlo?
MRelN=Il file "%s" è stato concellato.\nNon è possibile ricaricarlo.
MRtMargin=A capo automatico per margine destro:
MRun=Impossibile eseguire il comando:\n%s
MRun0=Il comando "%s" non restituisce un output
MSave=Il file "%s" è stato cambiato.\n\nVuoi salvare i cambiamenti?
MSavLex=Vuoi salvare i cambiamenti della libreria lexer?
MSel=Codice Carattere: %d (hex %2.2x)
MSessSav=Salvare la sessione corrente "%s"?\n
MZen=Non è possibile espandere l'abbreviazione:\n%s
newFnLatin=Nuovo
nlex=(Nessun Lexer)
None=(Nessuno)
None2=(nessun comando)
NSaved=Il file deve essere salvato prima di eseguire questo tool (strumento)
opf=Apri "%s"
OpNew=&Sfoglia cartella dei modelli
O_fn=Non è possibile analizzare la linea:\nnome del file non trovato
O_fne=Non è possibile navigare da questa linea:\nfile non trovato trovato: "%s"
O_fnode=Cerca "%s" nella cartella "%s"
O_fnode_r=Sostituisci "%s" con "%s" nella cartella "%s"
O_ftabs=Rricerca di "%s" nelle schede
O_intr=ricerca interrotta
O_l=Non è possibile analizzare la linea:\nil numero di linea non è stato trovato
O_m=(riscontri: %d)
O_nores=nessun risultato
O_ok=Linea analizzata:\n\nnome del file: "%s"\nlinea: %d\ncolonna: %d
O_stat=%d risultati in %d file
Re=Sostituire questa ricorrenza?
re_0or=zero o maggiori del blocco precedente
re_0or1=zero o uno del blocco precedente
re_1or=uno o superiore del blocco precedente
re_as_neg_a=ricerca in avanti asserzione negativa
re_as_neg_b=ricerca in indietro asserzione negativa
re_as_pos_a=ricerca in avanti asserzione positiva
re_as_pos_b=ricerca in indietro asserzione positiva
re_b=limite di parola
re_D=numeri 0..9
re_Diap=confronta a,b e 0..9
re_dot=qualsiasi carattere tranne un fine riga
re_end=fine riga
re_group=il contenuto del gruppo del numero dato
re_hex=carattere esadecimale
re_n=nuova riga
re_nb=senza limite di parola
re_ND=non numeri
re_NDiap=tutto all'infuori che a,b e 0..9
re_NS=spazio non vuoto
re_ntim=ripeti stringa per n° volte
re_ntim2='n' a 'm' copie del blocco precedente
re_NW=carattere non alfanumerico
re_r=car. return (\\x0D)
re_S=spazio vuoto
re_slash=backslash
re_st=inizio riga
re_sub=sottoespressione
re_s_mod=opzione: "." carattere corrisponde anche a fine riga
re_t=tab
re_text_a=all'inizio del testo
re_text_z=alla fine del testo
re_W=qualsiasi carattere alfanumerico
re_z=nuova riga, qualsiasi formato
RO=[SOLA LETTURA]
sAll=&Tutto
sCan=Annulla
sCf=Conferma
shNN=Non è possibile modificare il valore del Registro.\nProvare a eseguire l'editor come amministratore.
sIns=Ins
sn=&No
sNAll=N&o a tutto
sOk=OK
sOvr=Ovr
Split_Cancel=Annulla modalità divisione
Split_Ed=--- Divisione Editor ---
Split_Vw=--- Visualizzazione divisa ---
stat_carets=Conteggio Cursori
stat_carets_btm=Cursori Ultima Riga
stat_carets_top=Cursori Prima Riga
stat_col=Colonna
stat_fdate=Creazione
stat_fsize=Dimensioni
stat_line=Righe
stat_selchars=Caratteri Selezionati
stat_selcols=Colonne Selezionate
stat_sellines=Righe Selezionate
stat_tchars=Caratteri Totali
stat_tlines=Righe Totali
sWarn=Attenzione
sy=&Si
sYAll=Si a &tutto
Sync=Crea intervallo di sincronizzazione
SynR=Rimuovi intervallo di sincronizzazione
Tab=Tab
typed=parola digitata
Untitled=Senza titolo
vert=Questo comando funziona solo con la selezione della colonna
zClipEnter=Testo ( " \\n " per le interruzioni di riga):
zClipFile=Nome del file (w/o estensione):
zDefault=(Default)
zDelLn=Eliminate %d righe
zDoneLn=Righe modificate: %d
zenCur=Espandi l'abbreviazioni non contrassegante dal cursore
zenIn=Abbreviazioni da espandere:
zFavFiles=File
zFavProj=Progetti
zMAddMask=Vuoi aggiungere il nome del file in "Maschera file"?
ZMAssoc=Associa SynWrite ai file "% s"
zMBkName=Inserisci un commento al segnalibro:
zMCantSave=Impossibile salvare il file:\n%s\n\nIl disco potrebbe essere pieno. Provare a salvare il file in un disco differente.
zMCloseHint=Per chiudere questo pannello, utilizza:
zMCmdList=Lista dei comandi
zMCmdListFuzzy=Ricerca approssimativa [F4]
zMColMark=Posizioni delle colonne, separate da spazio:
zMConvDecode=decodifica
zMConvEncode=codifica
zMDelMany=Vuoi rimuovere %d gli elementi dal progetto?
zMEnterSep=Inserisci separatore di stringa:
zMFtpOp=Questo comando consente di "sconnettere" la scheda corrente dai plugin.\nVuoi continuare?
zMNoBookmk=Segnalibri mobili non sono stati trovati
zMNoMacro=Impossibile eseguire lo strumento:\nallo stato attuale non definisce la macro %s.
zMNoneLexer=Il comando è supportato solo per i lexer "%s"\n
zMOpenFiles=Do you want to open %d files from the project?\nVuoi aprire il file %d del progetto?
zMOp_Editor=Preferenze editor
zMOp_Files=File/Cartelle
zMOp_Intf=Interfaccia
zMPresetExe=Nome del file exe (senza percorso):
zMPresetName=Inserisci il nome dello strumento:
zMProjEmpty=Il progetto non è stato caricato o è vuoto
zMProjList=Elenco dei file progetto
zMRename=Inserire il nuovo nome del file:
zMRenameErr=Impossibile rinominare il file:
zMSaveProj=Il progetto "%s" è stato modificato.\n\nSalvare le modifiche?
zMSelMulLine=Questo comando richiede una selezaione multi-linea
zMSortProj=Il progetto contiene più di %d nuovi elementi, il loro ordinamento sarà un'operazione abbastanza lenta.\n\nVuoi ordinare gli elementi aggiunti?
zMSpell=--- Correttore ortografico ---
zMSpellDone=Il controllo ortografico è completo
zMTryAcp=Prova completamento automatico:
zMUniNeed=Il testo contiene caratteri Unicode.\nVuoi salvare il testo nel formato "%s"?
zNewFolder=Nuova cartella
zNewFolderName=Inserisci il nome della cartella:
Zoom=Zoom: %d%%
ztagExpand=Espandi tag
ztagExpandAndMove=Espandi tag e sposta la posizione